
L’UNIONE ARTIGIANI E IMPRESE LODI,
nasce nel 1945, ed è quindi ricca di anni e di storia, ma soprattutto di uomini impegnati a costruire un artigianato qualificato con un ruolo determinante nella realtà socio-economica.
L'obiettivo principale era quello di dare vita ad una organizzazione che fosse in grado di garantire una credibile e solida rappresentanza politico-sindacale alle PMI lodigiane.
L'impegno sindacale dell'Unione Artigiani è vasto e articolato.
-
Relazioni Sindacali in materia di lavoro
-
Iniziative ed Eventi di categoria (formazione professionale, convegni, seminari e incontri tecnici)
-
Rapporti con enti bilaterali e gestione loro attività
-
Statistiche ed analisi di mercato
-
Comunicazione interna ed esterna (giornali, radio, social network, community, chat)
-
Lobby nei confronti di enti e istituzioni (INPS, INAIL, DPL, Monopolio, Dogane, Agenzia delle Entrate, Equitalia, Siae, Multiutility, Consorzi, Comuni, Regioni)
-
Rapporto scuola impresa (Orientamento scolastico, simulazione colloquio di lavoro, lezioni tecniche)
-
Iniziative politiche e istituzionali (Convegni e manifestazioni istituzionali, incontri con candidati per elezioni, incontri culturali, sociali, spettacolo, ect).