
CONSULENZA 730
COMPILAZIONE 730 LODI E LODIGIANO
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Utilizzare il modello 730 presenta alcuni vantaggi:
-
è semplice da compilare e non richiede l’esecuzione di calcoli
-
il contribuente non deve trasmetterlo personalmente all’Agenzia delle Entrate perché a questo adempimento ci pensano, a seconda dei casi, il datore di lavoro o l’ente pensionistico o l’intermediario abilitato (Caf e iscritti agli albi dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei consulenti del lavoro)
-
il rimborso dell’imposta arriva direttamente in busta paga (luglio) o con la rata della pensione (agosto o settembre)
-
se dall’elaborazione del 730 emerge un saldo a debito, invece, le somme vengono trattenute direttamente in busta paga (luglio) o dalla pensione (agosto o settembre).
Il modello 730 può essere utilizzato per dichiarare le seguenti tipologie di reddito:
-
redditi di lavoro dipendente
-
redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (per esempio, i redditi percepiti dai co.co.co e dai lavoratori a progetto)
-
redditi dei terreni e dei fabbricati
-
redditi di capitale
-
redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva (per esempio, i redditi derivanti dallo sfruttamento economico di opere dell’ingegno)
-
alcuni dei redditi diversi (per esempio, i redditi di terreni e fabbricati situati all’estero)
-
alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata (per esempio, i redditi percepiti dagli eredi e dai legatari).
Attraverso l’Unione Artigiani e imprese, potrai fare il 730 senza obbligo di tessera
PREVENTIVO

CONSULENZA & GESTIONE PRATICHE
Da settembre a marzo, i nostri professionisti sono a disposizione per la consulenza gratuita in merito a chiarimenti su detrazioni e oneri della dichiarazione dei redditi.
Da aprile ad agosto il servizio permette di richiedere un preventivo, individuale o anche per il congiunto, per la sottoscrizione del modulo 730.