
APRI LA TUA IMPRESA
Sei un aspirante imprenditore ma non sai che tipo di azienda aprire e come costituirla?
Requisiti professionali, autorizzazioni, licenze, contributi, pratiche ambientali, finanziamenti agevolati, sono solo alcune delle tematiche che il nuovo imprenditore deve conoscere e affrontare.
Analisi dell’idea
Il primo passo da fare prevede un’attenta valutazione dell’idea che deve essere chiara, ma soprattutto realizzabile.
Verifica dei requisiti
Per trasformare l’idea imprenditoriale in impresa, è necessario essere in regola con le licenze e le autorizzazioni previste per il suo svolgimento. Per determinate attività sono richiesti specifici requisiti professionali, documenti particolari, autorizzazioni, licenze, o l’iscrizione in appositi Albi, ruoli o registri.
Passi significativi e importanti per aprire la propria attività sono: decidere la forma giuridica, redarre un adeguato Business Plan, il finanziamento dell'impresa e l'accesso al credito e infine l'inizio dell'attività.
Pertanto se hai bisogno di avere informazioni e assistenza nella fase più delicata della tua azienda, la nascita, rivolgiti alla sede dell'assocazione o di un ufficio specifico o fissando un appuntamento.
Ti possiamo aiutare per tutte le tue necessità aziendali:
-
ad amministrare il personale;
-
a gestire gli aspetti fiscali, ambientali e della sicurezza;
-
fornirti la formazione obbligatoria e professionale