
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AD € 10.000,00 PER LE IMPRESE LOMBARDE
• Beneficiari Possono accedere le Micro, piccole e medie imprese artigiane operanti nei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare con sede legale e/o operativa in Lombardia e appartenenti ai seguenti codici Ateco primario:
- Sezione C: Attività manifatturiere e tutti i sotto digit - I 56.10.30
- Gelaterie e pasticcerie
- R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento
In attuazione della l.r. 8/2013 sono escluse dal contributo le imprese che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo lecito.
• Caratteristiche e contenuti L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 100% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di € 10.000,00. Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo.
Le Spese ammissibili sono le seguenti: Il piano di spesa deve ricomprendere almeno per il 50% spese in conto capitale come da seguenti specifiche.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in CONTO CAPITALE:
a) acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi (non sono ammessi gli autoveicoli);
b) acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso (nella misura massima del 60% del totale);
c) acquisto di hardware (esclusi smartphone e cellulari);
d) acquisto di beni strumentali per il miglioramento dell’efficientamento energetico dei locali
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in CONTO CORRENTE:
e) comunicazione per rendere maggiormente conoscibile il prodotto/servizio artigianale (es. sito internet, registrazione dominio, messaggi pubblicitari, etc.);
f) spese notarili per passaggio generazionale al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente;
g) spese forfettarie (con contributo a fondo perduto fisso pari a € 2.000) per nuove assunzioni di giovani under 35 dal 01/01/2022);
h) spese di formazione al personale dipendente;
i) spese per l’ottenimento delle certificazioni (ad esempio ambientali ecc.).
Si precisa che tutte le spese ammissibili devono:
- essere sostenute e quietanziate dal 01/01/2022 ed entro la data di presentazione della domanda
- essere comprovate da fatture interamente quietanzate e evidenza in estratto conto
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dal 7 Luglio 2022 fino al 17 ottobre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria.