
E' entrato in vigore il 15 marzo scorso con il D.M 22 gennaio 2019 relativo alla individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
Il D.M. porta delle sostanziali modifiche riguardanti:
Sulla composizione della squadra tutti gli operatori dovranno aver completato il corso di formazione;
Sulla durata degli aggiornamenti portata da 4 a 5 anni;
Sulle ore di aggiornamento passate da 3 a 6;
Sulla segnaletica e la gestione del cantiere.
Per informazioni contattare in associazione Fabio Asti 0371 407228 mail asti@unioneartigiani.lo.it