Si comunica l’emanazione della Legge 18 luglio 2025 n. 106, recante "Disposizioni concernenti_ la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche", pubblicazione in G.U. n. 171 del 25/07/2025). Le disposizioni si applicano ai lavoratori dipendenti pubblici o privati affetti da tali patologie, che comportano un grado di invalidità pari o superiore al 74%. Per l’operatività occorre attendere le istruzioni Inps.
E’ prevista la possibilità di richiedere un periodo di congedo, continuativo o frazionato, non superiore a ventiquattro mesi non retribuito con diritto alla conservazione del posto di lavoro. Il richiedente non potrà svolgere alcuna attività lavorativa.
Al termine del congedo si ha diritto ad accedere prioritariamente, ove possibile, alla modalità di lavoro agile (smart working) se compatibile con la mansione svolta. La malattia deve essere certificata dal medico di medicina generale o dallo specialista operante in una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata che ha in cura il lavoratore.
Dal 1°gennaio 2026, i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, affetti dalle medesime patologie o aventi figli minorenni affetti dalle stesse condizioni di invalidità, avranno diritto a dieci ore annue di permesso retribuito per visite, esami strumentali, analisi chimico-cliniche e microbiologiche o cure mediche frequenti e previa prescrizione medica (sono permessi in aggiunta a quelli già spettanti in base alla legislazione oppure ai contratti collettivi nazionali di lavoro.
Dati ragione sociale: Laus Union Dati Srl - Privacy e Cookie
Via Lago Maggiore 2 - 26900 Lodi (LO) | P.I. 09718410153